CAPODANNO : VA IN PENSIONE IL LIBRETTO AL PORTATORE – NON PERDIAMO I NOSTRI RISPARMI!

Per anni, anzi per decenni, è stato il dono natalizio preferito da padri e madri (e ancor più da nonni e nonne, zie e zii) per figlie nipoti: parliamo del libretto di banca o postale al portatore. Mano a mano che il ragazzo/la ragazza crescevano, si aggiungeva una piccola somma, …

“IO SONO ORIGINALE” – ADUSBEF contro la contraffazione

IO SONO ORIGINALE Sestri Levante, 29 agosto 2018 La contraffazione dei prodotti “Made in Italy” di largo consumo ha assunto caratteri tali da imporre a tutti la massima vigilanza. ADUSBEF Liguria, Associazione a tutela dei consumatori, ha aderito con entusiasmo ed impegno ad una campagna itinerante di sensibilizzazione, approfondimento ed …

POLIZZE DORMIENTI: perché rinunciare a verificare se si è, senza saperlo, tra i beneficiari?

POLIZZE DORMIENTI: perché rinunciare a verificare se si è, senza saperlo, tra i beneficiari? Chi dorme non piglia pesci e se un lontano parente o un amico/amica o un vicino d casa avevano a suo tempo sottoscritto una polizza assicurativa a Vostro favore, chi dorme rischia anche di non ricevere …

Piccoli obbligazionisti di Banca Carige

Non tutto è perduto! Adusbef Liguria ha ricevuto segnalazioni in merito all’operazione promossa da Banca Carige nel settembre 2017 volta allo scambio di alcune obbligazioni con altre di nuova emissione. La criticità segnalata risiede nella limitazione all’accesso all’operazione di scambio che, di fatto, esclude coloro che abbiano in portafoglio obbligazioni …

Mutui indicizzati Euribor: prime pronunce dei tribunali italiani sulla manipolazione

Mutui indicizzati EURIBOR. Alcuni Tribunali italiani hanno affrontato il problema della manipolazione censurata dalla Commissione Europea: sono rimborsabili gli interessi su mutui contratti tra 2005 e 2009.  ECCO COME Anche i Tribunali italiani hanno dovuto prendere atto della condanna della Commissione Europea che, a conclusione delle indagini svolte, aveva sanzionato …

ADUSBEF impugna le liste d’attesa delle ASL italiane

Il malato ha diritto alla prestazione entro 30/60 giorni dalla prenotazione La dolorosa vicenda tutta italiana delle eterne liste d’attesa, necessita di un intervento immediato del Ministro della Sanità, dell’Agenas, delle Regioni e dei Direttori Generali delle ASL; purtroppo in taluni casi anche dell’ANAC e della Magistratura. E’ uno scandalo, …

Danni da campi elettromagnetici: ADUSBEF chiede tutela per i cittadini italiani

Un recentissimo studio (2018) dell’Istituto Ramazzini di Bologna ha riscontrato, sul solco del National Institute of Environmental Health Sciences (NIEHS) degli USA, l’insorgenza di tumori rari nelle cellule nervose dei topi da laboratorio se esposti a radiazioni GSM da 1.8 GHz (quelle delle antenne della telefonia mobile) per 19 ore …

Mutui, finanziamenti e strumenti finanziari a rischio invalidità per la manipolazione dell’Euribor

Euribor “truccato”: le banche devono restituire gli interessi Con decisione in data 04.12.2013 (ma resa nota solo nell’anno 2016), la Commissione Europea ha accertato che Barclays, Deutsche Bank, Sociètè Gènèralè e Royal Bank of Scotland hanno praticato un’intesa restrittiva della concorrenza e manipolato l’indice Euribor nel periodo compreso tra settembre 2005 …