Euribor “truccato”: le banche devono restituire gli interessi
Con decisione in data 04.12.2013 (ma resa nota solo nell’anno 2016), la Commissione Europea ha accertato che Barclays, Deutsche Bank, Sociètè Gènèralè e Royal Bank of Scotland hanno praticato un’intesa restrittiva della concorrenza e manipolato l’indice Euribor nel periodo compreso tra settembre 2005 e maggio 2008.
La Commissione ha dichiarato nullo tale comportamento, rendendo indeterminato e indeterminabile l’indice più utilizzato in mutui, finanziamenti e strumenti finanziari.
I contratti di mutuo, i finanziamenti, le aperture di credito, i contratti derivati ed ogni altro strumenti bancario, finanziario o assicurativo che faccia riferimento all’Euribor è a rischio di invalidità, con obbligo della banca o dell’intermediario di restituire gli interessi ed ogni altra somma che il cliente ha pagato in forza del contratto.
Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata.