Telefonate indesiderate, Enel Energia sanzionata.

Telefonate indesiderate, Enel Energia sanzionata.

Avendo accertato la commissione di violazioni massive della normativa nazionale ed europea in tema di trattamento dei dati personali ai fini del telemarketing, il Garante della privacy ha irrogato alla società una sanzione pari a 26 milioni e mezzo di euro, oltre all’obbligo di adozione di misure correttive idonee a conformarsi alle citate normative sulla tutela dei dati. A questo provvedimento si è giunti a seguito di numerose segnalazioni e reclami di “ cronico, un intenso e sempre più invasivo fenomeno di telefonate promozionali indesiderate in assenza del necessario consenso verso utenze riservate”, le quali impediscono, di fatto, ai consumatori di esercitare i relativi diritti in materia di gestione e protezione dei propri dati personali. La società si è tuttavia dichiarata estranea alle condotte illecite rilevate, ascrivendole ad operatori abusivi che si spaccerebbero per agenti di Enel Energia con lo scopo di offrire, nel corso della telefonata, contratti con terzi concorrenti, a danno della società stessa. Nel frattempo, il governo ha deciso di istituire un nuovo Registro delle opposizioni il quale consentirà ai consumatori di bloccare le telefonate commerciali indesiderate.