Adusbef Liguria

Adusbef Liguria

Citroen C3 e DS Automobiles DS 3 Airbag difettosi

COMUNICATO STAMPACITROEN C3 e DS Automobiles DS 3 Airbag difettosiAdusbef e Codacons lanciano la class action a difesa dei consumatoriSi è svolta oggi 13 settembre presso il Tribunale di Torino l’udienza per ladiscussione dell’azione inibitoria collettiva attivata da Adusbef Aps, con ilPresidente avv. Antonio Tanza ed il Codacons A.p.s., con …

VITTORIA PER GLI APNOICI ITALIANI E ADUSBEF APS: “SODDISFATTI, PREVALSO IL DIRITTO ALLA SALUTE”

La multinazionale Philips SPA e Respironics Deutschland GMBH dovranno pagare una penale di 20mila euro per ogni giorno di ritardo (a decorrere dal 30 giugno 2023) nell’esecuzione del ritiro degli apparecchi difettosi e ritenuti dannosi per la salute di chi soffre di apnee notturne. È quanto stabilito dai giudici della …

Extraprofitti bancari: chi tutela i mutuatari?

Tra “offensiva” governativa nei confronti degli extraprofitti delle banche (ma, singolarmente, non di quelli di altri intermediari finanziari) e “controffensiva” dell’ABI (che sostiene trattarsi di misura fiscale anticostituzionale perché prevede una retroattività applicativa, nonché imposta calcolata su una componente specifica dei bilanci aziendali, il margine di interesse; in contrasto, inoltre, …

Mutui: quando fidarsi è bene ma non fidarsi è forse meglio

Dopo circa un decennio di deflazione e di tassi di interesse applicati dalla BCE e da altre Banche Centrali dell’economia-mondo prossimi allo zero, ecco che una serie di eventi (forse prevedibili, forse no) hanno prodotto quell’ inflazione da costi che si è risolta in una sostanziale caduta del potere di …

Pignoramenti

PIGNORAMENTI BASATI SU DECRETO INGIUNTIVO NON OPPOSTO: UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER ILDEBITORE PERSONA FISICA (CONSUMATORE).L’ASSOCIAZIONE ADUSBEF A TUTELA DEI CONSUMATORI: “UNA SPERANZA PER I DEBITORIPIGNORATI CON LA RECENTISSIMA SENTENZA DELLE SEZIONI UNITE”La recentissima sentenza delle Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione n. 9479 del 6.4.2023 hanotevolmente attenuato la validità …

Recenti novità dalla Cassazione per i consumatori pignorati

PIGNORAMENTI BASATI SU DECRETO INGIUNTIVO NON OPPOSTO: UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER IL DEBITORE PERSONA FISICA (CONSUMATORE). L’ASSOCIAZIONE ADUSBEF A TUTELA DEI CONSUMATORI: “UNA SPERANZA PER I DEBITORI PIGNORATI CON LA RECENTISSIMA SENTENZA DELLE SEZIONI UNITE” La recentissima sentenza delle Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione n. 9479 del 6.4.2023 …

Legge di bilancio 2023: istruzioni per l’uso, informativa ai contribuenti e novità in pillole

Regime forfettario Ex Lege 190/2014 prevede incremento da Euro 65.000,00 ad Euro 85.000,00 del limite di ricavi e compensi per accesso e permanenza nel regime. Fuoriuscita in automatico ed immediata qualora, in corso d’anno, i ricavi ed i compensi superino Euro 100.000,00. Cripto valute Previsione di un regime fiscale ad …

Controversie tributarie e giudizi pendenti

Definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti Si applica ai giudizi in corso al 1° gennaio 2023, anche in Cassazione e/o a seguito di rinvio, dove sono parti Agenzia delle Entrate e/o Agenzia delle Dogane e dei Monopoli aventi ad oggetto atti impositivi (avvisi di accertamento, provvedimenti sanzionatori o ogni altro …

Rinegoziare il mutuo con la banca: un anno di tempo per passare dal tasso variabile a quello fisso

Un salvagente contro l’aumento esponenziale delle rate dei mutui complici pandemia, guerra in Ucraina ed inflazione a tasso stellare con doppia cifra. Tuttavia occorrerà comprendere in concreto a chi converrà e chi potrà rientrare nella platea dei beneficiari. Una rimessione in termini (fino al dicembre 2023) per richiedere la modifica …